top of page

La formazione

Siamo dell'idea che ogni professione debba avere un'ottima preparazione e delle basi solide sulle quali sviluppare la propria formazione; ancor di più la professione che coadiuva e supporta le relazioni tra i cani ed i loro padroni/conduttori che insieme condividono le attività di vita quotidiana, lavoro, sport e divertimento.

Conoscenza, rispetto, curiosità, sensibilità, pazienza ed anche una certa predisposizione soggettiva sono alcune delle caratteristiche che il professionista cinofilo dovrebbe avere.

La formazione prevede diverse figure in base ai  livelli di preparazione:

  • l'EDUCATORE CINOFILO

  • l'ESPERTO EDUCATORE CINOFILO

  • il FIGURANTE SPORTIVO

  • il PREPARATORE CINOFILO SPORTIVO

  • l'ISTRUTTORE CINOFILO

  • il TECNICO CINOFILO

Educatore cinofilo

L’Educatore Cinofilo è la prima figura tecnica di riferimento preposta all’indirizzo dell’educazione di base dei vari binomi uomo-cane.

Egli potrà:

  • Ricoprire il ruolo di responsabile di Campo A.S.D.

  • Apparire presso le ASL di appartenenza o altre Istituzioni preposte come tecnico di riferimento della struttura dove opera.

  • Collaborare con altre organizzazioni o figure professionali quali canili, veterinari ecc, per la risoluzione dei problemi di base.

Esperto educatore cinofilo

L’esperto educatore cinofilo è un Educatore Cinofilo che può vantare un’esperienza diretta sul campo di almeno due anni.

Egli potrà:

  • Ricoprire il ruolo di responsabile di Campo A.S.D.

  • Apparire presso le ASL di appartenenza o altre Istituzioni preposte come tecnico di riferimento della struttura dove opera

  • Collaborare canili per la risoluzione dei problemi educativi di grado impegnativo.

  • Far parte di equipe in corsi di formazione indetti dalle ASL per cani problematici

Preparatore cinofilo sportivo

Il Preparatore Cinofilo Sportivo è almeno un Educatore Cinofilo sportivo di comprovata esperienza e professionalità specializzato nella formazione di cani e binomi in specifiche specialità cinofile.

Egli essendo già almeno un Educatore Cinofilo Sportivo potrà avere le stesse possibilità di applicazione inerenti agli Educatori Cinofili, in più potrà:

  • Rappresentare come capo squadra in campionati interregionali le delegazioni della regione di appartenenza o delegazioni di macro aree (più regioni)

  • Essere impiegato come membro interno in esami di abilitazione a Educatore.

  • Può far parte di Comitati Tecnici della Disciplina.

Tutte le figure a supporto tecnico

© 2023 by ASD Work Cagliari. Proudly created with Wix.com

bottom of page